LOGISTICA
L'esame consisterà di un esame scritto che si svolgerà la mattina del 30/10/25 e di una sessione di orali che si svolgera' a partire dal pomeriggio del 30/10/25, subito dopo la correzione degli scritti. In caso di grande numerosità dei candidati la sessione di orali si potrà prolungare alla mattina del giorno successivo.
La sede dell'esame sara', il 30/10/25, la palazzina E, edificio RM004, via A. Scarpa 16, 00161, Roma. In caso di prolungamento al giorno successivo la seduta di orale si terrà nella sala lettura interna al Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria, piano terra, edificio RM009, via A. Scarpa 16, 00161, Roma.
ARGOMENTO ESAME
L'esame verterà su argomenti di fisica generale, con particolare riferimenti alle applicazioni della fisica alla medicina. Il colloquio potra' anche riguardare le esperienze pregresse del candidato (in particolare l'argomento di tesi) e lo svolgimento dell'esame scritto.
GRADUATORIA e VINCITORI
La graduatoria dell'esame sara' pubblicata quando il ministero comunicherà il numero delle borse assegnate alla scuola. Le borse non potranno essere in ogni caso piu' di 6 (capacità ricettiva della scuola). Le informazioni relative alla nuova disciplina che regola l'erogazione delle borse puo' essere trovata nel Legge del 30/12/2024 n. 207, art. 1 , comma 339.
La Sapienza non ha possibilita' sull'influire sulla data della comunicazione del ministero e quindi sulla data di pubblicazione della graduatoria.
RETE FORMATIVA
La rete formativa della SSFM di Sapienza dove dovra' essere svolto il tirocinio degli specializzandi e' costituita dalle seguenti Aziende Ospedaliere:
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto Primo di Roma,
Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Andrea di Roma,
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma,
Azienda Ospedaliera S. Maria Goretti di Latina,
Azienda Ospedaliera di Perugia.
